

TABELLINO
ACADEMY PESCANTINASETTIMO: Pavoni, Alfuso, Zanardi, Danzi (Molignoni), Rovelli, Zenorini (Bertani), Meneghini, Lugoboni (Bertucco), Zoccatelli (Grego), Milani, Ciobanu. A Disposizione: Trevisani. Allenatore: Alberto Pisani
ALBA BORGO ROMA: Peretti (Cecchini), Cojocaru, Mereuta (Nikolov), Ortolani, Ogiemwonyi, Risi (Amechtak), Pantano (Cordella), Bissoli), Antolini, Paglia (Deleon), Fenzi. Allenatore: Mosele Luca
ARBITRO: Sbrescia di Legnago
RETI: 6’, 31’, 70’ Meneghini (AP), 33’ Zoccatelli (AP), 45’ Fenzi (ABR), 62’ Bertucco (AP)
AMMONIZIONI: Ogiemwonyi (ABR), Nikolov (ABR), Deleon (ABR), Zanardi (AP), Zenorini (AP)
MIGLIORI IN CAMPO: Amechtak (ABR), Meneghini (AP)
COMMENTO
L’Academy col suo gioco semplice ed efficace fa sua la partita grazie anche alla tripletta del suo attacante Meneghini, vero bomber, a cui diamo la prefrenza per le sue doti di vero centravati oltre ai tre bei gol segnati. Alba un po’ assente, quasi stanca, non ha cercato di imporsi più di tanto, sembrava accettare con rassegnazione il risultato del campo.
Per l’Alba la preferenza va al n. 13 Amechtak, perché quando è entrato ha dato un bel segnale di freschezza e voglia a tutta la squadra.
Arbitro come sempre impeccabile nelle scelte.


TABELLINO
ALBA BORGO ROMA: Campedelli, Cojocaru, Nicolaescu (Mereuta), Ortolani (Nikolov), Ogiemwonyi, Risi, Bonfante (Paglia), Tosi (Zambaldo), Cordella, Fenzi (Deleon), Pantano (Bissoli). A Disposizione: Cecchini. Allenatore: Mosele Luca
MONTECCHIO MAGGIORE: Fanton, Pokoo (Fava), Fracaro, Sturaro, DalLago, Annunziata, Tozzo (Miglioranza), Martin (Cepeda), Fermetti (Coric), Trimigliozzi, Refosco (Rossi). A Disposizione: Gaspari. Allenatore: Giuriato Massimo
ARBITRO: Rinaldi di Verona
RETI: 25′ Refosco (M), 28′ Fermetti (M), 33′ Cordella (A), 43′ Fracaro (M), 50′ Trimigliozzi (M), 60′ Miglioranza (M)
AMMONITI: Risi (A), Ogiemwonyi (A), Tozzo (M)
MIGLIORI IN CAMPO: Tosi (A) e Trimigliozzi (M)
COMMENTO
Come anche precedentemente ci ha fatto vedere nella sua ultima apaprizione in quel di Mozzecane, anche stasera il Montecchio ci ha messo un pochino a “carburare” lasciando spesso iniziativa e gioco in mano ai veronesi di Borgo Roma. A risultato sbloccato le parti si sono un po’ invertite e la superiorità montecchiana ha avuto il soppravvento sui bravi veronesi, che non riescono a ribaltare o quanto meno limitare il passivo subito. A fine partita “vecchi rancori” hanno preso il soppravvento causando un po’ di parapiglia in campo, dove l’arbitro ha saggiamente evitato di inasprire gli animi. Cosa che saggiamente ambo le parti risolvono a fine partita, con le dovute spiegazioni e pacificazioni, cose da noi sempre gradite e che segnalamo con interesse, perché il calcio deve essere prima di tutto sano divertimento, accompagnato da giusta lealtà e correttezza.
Da segnalare la ottima prestazione del n. 10 montecchiano Trimigliozzi, autore pure di un bel gol, centrocampista di buona levatura tecnica e di moderna interpretazione del “tuttocampista”. Ottima pure la prestazione dell’altro “tuttocampista” coi piedi buoni Tosi, che si danna l’anima per sorreggere la squadra veronese anche in momenti di difficoltà.
Intelligente la prestazione del sig. Rinaldi di Verona, che saggiamente non ha inasprito i bollenti animi nel caldo finale.


TABELLINO
MONTECCHIO MAGGIORE: Gaspari, Pokoo (Sturaro), Raimondo (Fracaro), Urban, Dal Lago, Miglioranza (Annunziata), Tozzo, Fava (Refosco), Coric (Fermetti), Cepeda, Trimigliozzi (Martin). A Disposizione: Fanton. Allenatore: Giuriato Massimo
ACADEMY PESCANTINA: Trevisani, Grego, Zanardi, Danzi (Molignoni), Rovelli (Milaani), Ciobanu, Zenorini, Bertucco, Meneghini, Lugoboni (Socal), Bertani (Zoccatelli), Allenatore: Alberto Pisani
ARBITRO: Sbrescia di Legnago
RETI: 20’ Lugoboni (A), 70’ Urban (M)
MIGLIORI IN CAMPO: Cepeda (M), Meneghini (A)
COMMENTO
Nel calcio esiste una regola inflessibile, mai sottovalutare l’avversario.
Il Montecchio, forse per dare più spazio a giocatori poco utilizzati, forse per provare qualche soluzione tecnica diversa, regala un intero tempo alla squadra avversaria. L’Academy ringrazia e si porta meritatamente in vantaggio, mantenendolo fino a chiusura della partita, quando subisce il pareggio grazie all’abilità del 4 avversario, pronto a spizzare in rete una punizione dalla trequarti.
Nell’arrembate recupero del Montecchio in cerca della vittoria, l’occasione più ghiotta ce l’ha l’Academy, che a porta sguarnita spreca un gol gia fatto, spedendo alto sopra la traversa un ghiotto cross all’interno dell’area piccola.
Il Montecchio quando si è messo a giocare ha dimostrato superiorità e qualità, fornendo un secondo tempo interessante come gioco e qualità nelle occasioni avute: traversa e giusti fuorigioco, gli hanno impedito di raggiungere molto prima il pareggio.
Sull’altra sponda una Academy senza paura ben conscia del proprio valore ha affrontato il match col giusto piglio, sorretta da un buon impianto di gioco che ne fa del collettivo il suo punto di forza. Diciamo risultato giusto anche se rimane ai pescantinesi l’amaro in bocca per la grossissima occasione sprecata a partita finita.
Arbitraggio molto buono per autorevolezza e interpretazione del regolamento, bello lo scambio di idee a fine partita coi giocatori dove spiegava, con giusta causa, il piacere del gioco del calcio durante un Memorial.